Bike park
Il falchetto
Santo Stefano Belbo
IL FALCHETTO
La destinazione perfetta per gli appassionati di mountain bike
Il Bike Park “Il Falchetto”, situato nel cuore delle Langhe, nasce in collaborazione con Romildo Zotti. La storia del falchetto nasce nel 2020, quando si comincia a costruire a mano i primi sentieri sui pendii delle colline circostanti. Con il passare del tempo, il Bike Park è cresciuto fino a diventare una destinazione ambita per gli appassionati di mountain bike di tutta la regione. I 13 percorsi si snodano tra i comuni di S.Stefano Belbo, Cossano, Canelli, Loazzolo e Cessole.
I sentieri sono di libero accesso a chi pratica questa disciplina.
Prima del 2020 l’unico trail presente era la Romildo 1 creata da Romildo Zotti (attuale presidente del Pedale Canellese), migliorato diverse volte.
Oltre alla Romildo 1 era presente una minima traccia Il Wwf creata da Luciano Negro ed altri collaboratori, che diventano poi, nell’arco degli anni, un unico trail.

I nostri sentieri
Igor, dal 2020 in poi, dà vita in poco tempo a diversi trail tra cui Mago Merlino, Anacleto, Semola, La Luja, I Castagni, I Ciaplet, i tre Poggi. Nel frattempo Romildo crea i trail Romildo 2 e Romildo 3 e di comune accordo viene deciso di intitolare il parco “Bike Park Il Falchetto” perché al punto di ritrovo è situato il cippo del falchetto dedicato ai caduti.
I sentieri sono stati costruiti a mano con cura e attenzione, per offrire un’esperienza di guida sicura e divertente. Oggi, il Bike Park offre una vasta gamma di percorsi per tutti i livelli di abilità, dai principianti agli esperti. I sentieri sono stati progettati per sfruttare al massimo la bellezza del paesaggio delle Langhe e offrono una vista panoramica sulla campagna circostante.
Il Bike Park è diventato un’icona della comunità locale e una destinazione popolare per le gite fuori porta. La sua storia è un esempio di come la dedizione e la passione possono trasformare un’idea in una realtà di successo.
Ad oggi si possono contare 12 trail attivi: Romildo 1, Romildo 2, Romildo 3, I Castagni, Mago Merlino, Anacleto, Semola, La Luja, I Ciaplet, Geronimo, Wwf, I tre Poggi, Maga Magò.
Servizi di qualità per un'esperienza indimenticabile
Il nostro obiettivo è offrire servizi di qualità per garantire un’esperienza indimenticabile ai visitatori. Includono noleggio biciclette e attrezzatura, corsi di guida base, assistenza meccanica, ristoro e molto altro. Ci assicuriamo che ogni dettaglio sia curato per rendere la tua visita piacevole e sicura.

7 giorni su 7, con un minimo di 4 ed un massimo di 8 persone. Servizio su prenotazione.

Noleggio Mountain Bike
Noleggio E-MTB
Noleggio protezioni.

Prova l'emozione di costruire un sentiero con le tue stesse mani. Una giornata immersi nella natura.

Dal lunedì alla domenica tour guidati su prenotazione. Percorsi di diversi livelli di difficoltà.
Seguici sui Social








perchè scegliere noi
Servizi personalizzati per un'esperienza indimenticabile
Il dettaglio fa la differenza in ogni esperienza. Offriamo servizi personalizzati per soddisfare le esigenze dei nostri clienti e rendere la loro visita indimenticabile. Ci assicuriamo che ogni dettaglio sia curato per garantire la massima soddisfazione.
I sentieri sono percorribili tutto l'anno e la manutenzione giornaliera garantisce di vivere la tua esperienza in totale libertà.
Per assicurare il miglior servizio ai nostri clienti ci affidiamo a Officina Bici, negozio gestito da professionisti del settore.
Per ulteriori informazioni sul noleggio bici: www.officinabici.it
Disponibili a chiarire con piacere qualunque vostro dubbio telefonicamente o con un semplice messaggio su whatsapp.
Le escursioni in mountain bike offrono emozioni uniche e paesaggi mozzafiato. Sfida te stesso su sentieri impegnativi e vivi l'adrenalina delle avventure all'aria aperta. Un modo perfetto per vivere la natura e rimanere in forma.
In nostri percorsi offrono divertimento e avventura all'aria aperta per tutti i livelli di abilità, in un ambiente sicuro e immerso nella natura. Un'esperienza indimenticabile per grandi e piccini.
FAQ
Tutto quello che vuoi sapere
I trail partono in versanti diversi, alcuni scendono verso Santo Stefano Belbo, altri verso Cessole e Canelli.
Si, il trail I Cavalli, con poca pendenza è perfetto da percorrere in totale sicurezza anche per i più piccoli.
Certo, soprattutto prenotando su appuntamento, troverete sempre personale disponibile durante la settimana e nel week end.
Non tutti. Alcuni trail sono esposti a nord quindi hanno bisogno di tempo per asciugare considerando le loro pendenze.
Ogni sentiero ha la sua traccia su strava.
Si, sono a disposizione corsi di guida base, corsi infrasettimanali, e lezioni di guida individuali.














Recensioni
Dicono di noi
Seguici sui Social
Contatti
Se hai bisogno di ulteriori informazioni o vuoi prenotare una visita, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti.
Telefono
Seguici sui Social
